A Como l’assemblea generale: del consiglio dei Notariati Europei
22 paesi presenti e una delegazione da kiev
In evidenza

Oggi, nella prestigiosa cornice di Villa Erba a Como, si terrà l’assemblea generale del Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea (Cnue), a fare gli onori di casa Giampaolo Marcoz, Presidente di turno del Consiglio. L’assemblea coinvolgerà 22 Paesi europei oltre a una delegazione ucraina con l’intervento del presidente del Notariato Ucraino a cui si è riconosciuto lo status di membro osservatore CNUE.
All’ordine del giorno, il ruolo essenziale del Notariato nell’ambito della crisi ucraina e il sostegno significativo che, sin dai primi giorni dell’invasione, il Cnue ha deciso unanimemente di fornire al paese aggredito dalla Russia. Un supporto essenziale nato da una stretta collaborazione con la Commissione Europea che ha permesso l’individuazione e l’applicazione di sanzioni economiche e giuridiche a soggetti di nazionalità russa e bielorussa.
Nell’ottica di un concreto sostegno alla popolazione ucraina, il Notariato europeo ha inoltre creato stretti rapporti con la Croce Rossa dei singoli Paesi e internazionale per sostenere economicamente i profughi ucraini in fuga dal conflitto e per permettere la loro accoglienza nei singoli paese fornendo servizi e consulenze gratuite negli ambiti di diritto familiare, dell’affido dei minori non accompagnati, dei ricongiungimenti familiari e più in generale per l’ottenimento di tutti gli atti necessari in una fase delicata come quella in cui si è costretti a ricominciare una vita lontano dal proprio paese.
Nel corso dell’assemblea pomeridiana, saranno centrali il tema dell’applicazione delle sanzioni nel pieno rispetto dello stato di diritto e della sua conservazione in Europa, ma al contempo la necessità di garantire l’efficacia delle sanzioni stesse. Uno spazio sarà inoltre dedicato al tema fondamentale della tecnologia e delle piattaforme sviluppate per la realizzazione dei progetti.
Il Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea (Cnue) è l’organismo ufficiale di rappresentanza della professione notarile nei rapporti con le istituzioni europee. È composto dai Notariati di 22 paesi membri dell’Unione Europea che annualmente nominano il Presidente.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.