Aio (dentisti), spese più detraibili per cittadini
Richieste in vista del voto,'no a una politica di tariffe sempre più basse'

Sostegno ai cittadini per l’accesso alle cure odontoiatriche, “attraverso un aumento della percentuale di detraibilità fiscale sui costi sostenuti dalle famiglie” e “detraibilità, anche oltre il 50%, della spesa sostenuta negli studi privati dei dentisti”, mediante “l’attivazione di un credito d’imposta da calibrare in modo inversamente proporzionale al reddito del singolo” paziente dei professionisti sanitari.
Questa una delle richieste che il presidente nazionale dell’Aio (Associazione italiana odontoiatri) Fausto Fiorile sottopone alle forze politiche, in vista delle elezioni del 25 settembre prossimo, insieme, tra l’altro, recita una nota, alla necessità di “salvaguardia della dignità della professione”, dicendo ‘no’ alla “imposizione, da parte di chicchessia, della politica delle tariffe sempre più basse in un mondo dove aumentano tutti i prezzi tranne le tariffe delle prestazioni”, si legge, infine.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.