Al settimo Forum Nazionale dei Commercialisti si parla di fisco e Manovra 2024
Il prossimo 29 gennaio 2024 avrà luogo il settimo Forum Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili, durante il quale si accenderà il dibattito riguardante la riforma fiscale e la manovra 2024.
In evidenza

Si tratta di un appuntamento che approfondirà molti aspetti della quotidianità contabile alla luce delle recenti novità normative.
Una di queste è ovviamente è senz’altro il disegno di legge di bilancio per il 2024 che delinea il quadro di riferimento finanziario e per attuare gli obiettivi programmatici di finanza pubblica delineati nella Nota di Aggiornamento al DEF 2023fornisce una panoramica dettagliata degli effetti finanziari
Senza dimenticare la novità cogente rappresentata dalla riforma fiscale che con 4 provvedimenti distinti ha recato novità in materia di adempimento collaborativo, contenzioso tributario, statuto del contribuente e una prima parte della riforma Irpef.
Il dibattito si strutturerà in tavole rotonde, coinvolgendo esperti e in interviste brevi ai responsabili politici che hanno contribuito alla stesura dei provvedimenti.
Tra i protagonisti, figurano il Ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti, il Viceministro Maurizio Leo, il Ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto e moltri altri esponenti di rilievo.
Il percorso tematico partirà dalle novità introdotte, come abbiamo anticipato, dalla Manovra 2024 e dalla Riforma Fiscale per approfondire gli impatti per le imprese e il ruolo di Ordini e Casse.
Ampio spazio verrà quindi dedicato al nuovo calendario degli adempimenti fiscali, al concordato preventivo biennale, alla certificazione del rischio fiscale, al nuovo processo tributario, ma anche a tematiche come la riforma doganale e la fiscalità internazionale, alle novità sull’IVA, e molto altro.
L’evento, fruibile in diretta streaming tramite una piattaforma certificata, si svolgerà dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 di lunedì 29 gennaio 2024.
Va sottolineato che l’evento ha ottenuto l’accreditamento dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili, garantendo il riconoscimento di 8 crediti formativi a tutti i partecipanti.
Per chi decidesse di iscriversi entro il 10 gennaio, sarà garantito l’accesso gratuito alla registrazione della manifestazione.
L’iscrizione, obbligatoria per partecipare, può essere effettuata senza alcun costo tramite la pagina dedicata: “7° Forum dei Commercialisti 2024
L’iscrizione, obbligatoria per partecipare, può essere effettuata senza alcun costo tramite la pagina dedicata: “7° Forum dei Commercialisti 2024“.
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.