Alta formazione per i Consulenti del Lavoro: corsi in partenza a febbraio
Iscrizioni aperte per i percorsi formativi a tema sicurezza sul lavoro e pianificazione previdenziale, organizzati dalla Fondazione Studi e patrocinati dall’Enpacl.
In evidenza

Anche il 2024 si prospetta un anno all’insegna dell’alta specializzazione per i Consulenti del Lavoro. Dal prossimo 15 febbraio, infatti, partiranno i nuovi corsi formativi gratuiti della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, patrocinati dall’Enpacl, che permetteranno agli iscritti di acquisire nuove competenze e intercettare più facilmente le esigenze del mercato del lavoro. “Il Consulente per la sicurezza sul lavoro” è il primo corso formativo in programma dal 15 febbraio al 12 aprile 2024, in modalità webinar, durante il quale saranno illustrati il ruolo e gli strumenti a disposizione del Consulente del Lavoro in ambito sicurezza, il progetto “Fondazione Studi per la sicurezza sul lavoro” e i diversi obblighi previsti dal D.Lgs. n. 81/2008. Attraverso casi pratici, poi, si entrerà nel merito degli adempimenti da seguire nelle diverse realtà imprenditoriali come aziende di servizi, turistiche o di pubblico interesse. I discenti, inoltre, potranno scegliere di iscriversi ad uno dei tre gruppi di classi, ognuno composto da 4 lezioni, che si organizzeranno da febbraio ad aprile 2024. Dal 20 febbraio al 9 maggio 2024, invece, le lezioni del corso in webinar “Universoprevidenza – Fondamenti di pianificazione previdenziale”, anche questo suddiviso in 3 classi da 6 lezioni ciascuna, per approfondire nel dettaglio ogni aspetto legato alla previdenza complementare, ma anche ai trattamenti pensionistici esistenti: dai metodi di calcolo alle diverse tipologie di contribuzione, senza tralasciare il sistema previdenziale Enpacl e la presentazione della piattaforma software Universoprevidenza.
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.