Architetti: a Milano Simposio internazionale CityBrand&Tourism Landscape
Appuntamento Il 19 e il 20 giugno alla Triennale di Milano
In evidenza

Sono oltre quaranta i relatori che prenderanno parte alla quinta edizione del Simposio internazionale e Premio “City_Brand&Tourism Landscape” in programma il 19 e 20 giugno prossimi alla Triennale di Milano. Il Simposio – che si avvale del Patrocinio della stessa Triennale – è organizzato da PAYSAGE – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio e dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. È articolato nelle cinque sezioni – City Landscape, Brand & Landscape, City Play&Sport Landscape, Tourism Landscape alle quali quest’anno si è aggiunta Paesaggio in Luce – e declinerà tutte le componenti del progetto del paesaggio. Ospite speciale della Sezione dedicata alle Green Infrastructure, Patrick Blanc, naturalista e membro del Cnr presenterà le ultime realizzazioni dei suoi Murs Végetals Al centro della sezione City Landscape, che ripercorre progetti di paesaggio di varia scala, realizzati in contesti urbani, il tema delle riqualificazioni paesaggistiche degli spazi urbani, territori metropolitani di frangia, verde nella città densa. Ad aprire i lavori l’illustrazione del progetto, appena aggiudicato, di riqualificazione degli Scali Ferroviari Milanesi Farini e San Cristoforo. A seguire, la tavola rotonda dedicata agli importanti parchi in corso di progettazione e realizzazione a Genova, proprio a partire dal Concorso per il “Parco sotto ponte”, bandito dal Comune di Genova in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Genova ed il Consiglio Nazionale degli Architetti, passando dalla riqualificazione del Parco lineare di Cornigliano e al nuovo Great Campus Park. Sempre nell’ambito delle grandi trasformazioni urbane si proseguirà con la presentazione del Parco della Pace di Vicenza, oggi il più grande dei cantieri verdi d’Europa per estensione. In questa sezione, si aprirà anche uno speciale focus su Water’scape tra cui Zuiderzeezicht, Fredriksdal Quay e Montecarlo Landscape. Chiuderà la sezione City Landscape l’intervento relativo a San Donato Social District all’interno del quale è prevista la realizzazione di un nuovo grande parco. Sarà invece la realizzazione della cittadella sportiva “Sport Life City” ad aprire quella dedicata a Landscape for Play and Sport. A seguire, l’illustrazione del progetto del paesaggio per il nuovo stadio dell’Atalanta. Prevista, come tradizione, al termine del Simposio la premiazione dei vincitori del Premio Internazionale City_Brand&Tourism Landscape. A chiusura dei lavori, la presentazione del Premio Fondazione Libero Bizzarri dedicato al Documentario che quest’anno si pone l’obiettivo di declinare, attraverso il docu-film, nuove pratiche sportive con il tema: “Oltre il calcio – le realtà degli altri sport”.
Per scaricare il programma
http://www.paysage.it/index.php?page=evento_2019_06_city_brand_tourism_programma
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.