Architettura/Premi: Winy Maas Presidente della giuria dei Premi Architetto italiano e Giovane Talento dell'Architettura italiana
Le candidature fino al prossimo 30 settembre
In evidenza

Sarà l’architetto olandese Winy Maas a presiedere la giuria dell’edizione 2019 dei Premi Architetto italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori bandisce nell’ambito della Festa dell’Architetto unitamente alla rete degli Ordini territoriali. Fino al prossimo 30 settembre (ore 12) è possibile candidarsi a questa settima edizione dei Premi che hanno l’obiettivo di valorizzare non solo l’eccellenza tecnica e professionale, ma anche un approccio etico ed innovativo indispensabile per raccogliere le sfide dell’architettura contemporanea. Le categorie nelle quali sono articolati i Premi riguardano opere di nuova costruzione, opere di restauro o recupero, opere di allestimento o d’interni e opere su spazi aperti, infrastrutture, paesaggio e, dalla scorsa edizione, anche opere di design. Possono parteciparvi professionisti singoli o associati che saranno valutati, per le opere completate dopo il 1° gennaio 2015, sulla base della loro capacità professionale, quale esempio virtuoso del ruolo dei progettisti italiani; della qualità complessiva e coerenza delle loro opere; dell’attenzione all’ambiente, al contesto e al paesaggio, al rispetto dei valori culturali e sociali; dell’originalità e innovazione nell’approccio progettuale; dell’esemplarità, infine, nella gestione di processi complessi.
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.