Biologi, 'l'opportunità di concorsi per chimici valga per tutti'
Appello di D'Anna al governo: 'Si ponga fine alle distinzioni'
In evidenza

Perché quanto previsto per i chimici non viene esteso anche ai biologi e a tutti gli altri professionisti sanitari che operano nelle Agenzie per la protezione dell’ambiente (Arpa?)”.
Se lo chiede il presidente della Federazione nazionale degli Ordini regionali dei biologi Vincenzo D’Anna mentre la Camera sta esaminando il decreto Pubblica amministrazione bis, un provvedimento che contiene, tra l’altro, una disciplina transitoria che riguarda i requisiti di accesso ai concorsi per la dirigenza chimica.
“Modificando la legge Lorenzin – spiega – tale disciplina stabilisce che, fino al 31 dicembre 2025, l’aver maturato, sei mesi prima della scadenza del bando, almeno tre anni di servizio anche non continuativo, con contratti a tempo determinato o indeterminato, con esercizio di funzioni proprie della professione sanitaria di chimico presso le Agenzie per la protezione dell’ambiente (Arpa), o presso le strutture del Servizio sanitario nazionale, possa valere come requisito d’accesso in alternativa alla specializzazione nella disciplina oggetto del concorso”.
D’Anna rivolge dunque un appello al ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto, e a quello della Salute, Orazio Schillaci affinché “si ponga fine alle distinzioni che non ha alcuna ragion d’essere, né giuridica, né politica, né a livello di competenze, nell’ambito della stessa categoria di professionisti sanitari.
Fare particolarità così grossolane non è un segno distintivo positivo per l’opera del governo”, conclude.
Fonte Ansa
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.