Cadiprof. Da gennaio 2020 il piano di assistenza professionisti è ancora più ricco
Novità per terapie e check-up
In evidenza

La prima importante novità riguarda la garanzia “Accertamenti diagnostici e terapie”, che prevede esami radiologici, ecografici e contrastografici, diagnostica strumentale e specialistica, biopsie e terapie particolari. Tra le terapie è stata aggiunta la copertura per effettuare cicli di laserterapia a scopo fisioterapico, sia a seguito di malattia sia di infortunio. Per ottenere la copertura al momento della prenotazione è necessario essere in possesso della prescrizione medica, con l’indicazione della patologia, da presentare alla struttura al momento della prestazione. La richiesta può essere effettuata on line dall’area riservata del sito www.unisalute.it, scegliendo la struttura convenzionata presso la quale saranno effettuate le terapie. Il massimale annuo per il complesso delle prestazioni relative alla garanzia “Accertamenti diagnostici e terapie” è pari a € 5.000 per i titolari di formula Base e € 7.000 per i titolari di formula Premium. Per ogni prestazione o ciclo di terapia rimane a carico del titolare della copertura un importo di € 50 da corrispondere alla struttura al momento della prestazione. Altra importante novità riguarda il check-up previsto dal Piano. Per effettuare il pacchetto di prevenzione oncologica il limite di età è stato ridotto da 55 a 50 anni, consentendo a un maggior numero di Professionisti di effettuare, in strutture convenzionate di eccellenza, fondamentali esami di prevenzione, senza costi e con limitati tempi di attesa. Il check-up comprende un pacchetto di diagnostica ematochimica effettuabile da parte di tutti i titolari indipendentemente dall’età, un pacchetto di prevenzione cardiovascolare per coloro che hanno compiuto i 40 anni di età ed appunto il pacchetto di prevenzione oncologica per i titolari di età superiore a 50 anni. Il check-up può essere effettuato annualmente e non è necessaria prescrizione medica. Deve essere preventivamente prenotato mediante la procedura on line dall’area riservata del sito www.unisalute.it (selezionando i diversi pacchetti che si desidera effettuare). Al momento della richiesta è possibile scegliere la struttura convenzionata, indicando il giorno e l’orario preferiti. Occorre quindi semplicemente attendere la conferma della presa in carico che Unisalute invia mediante SMS e email. Oltre agli accertamenti diagnostici e terapie ed al check-up, il Piano Assistenza Professionisti prevede la copertura per:
– Visite specialistiche;
– Trattamenti fisioterapici a seguito di infortunio;
– Diaria per inabilità temporanea;
– Pacchetto maternità;
– Copertura infortuni;
– Copertura per lo studio;
– Servizio Monitor salute;
– Assistenza e consulenza medica.
Tutte le prestazioni nel dettaglio sono consultabili nella nuova Guida Completa presente nella sezione Gestione Professionisti del sito www.ebipro.it
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.