CdL abilitati all'invio dell'esonero ex art. 43-bis D.L. 109/2018
È quanto anticipato dall'Inps alla Categoria. Per presentare le domande di esonero si rinvia alle istruzioni operative precisate dall'Istituto con il messaggio n. 3920/2020
In evidenza

I Consulenti del Lavoro in possesso di delega da parte del curatore fallimentare, commissario giudiziale e commissario straordinario sono tra gli intermediari abilitati all’invio delle domande di esonero contributivo (ex art. 43 bis, D.L. n.109/2018) previsto per le società sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, destinatarie nel 2019 e nel 2020 di provvedimenti di concessione del trattamento di CIGS (art. 44, D.L.109/2018), che siano in possesso del relativo decreto di autorizzazione rilasciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. È quanto anticipato dall’Inps alla Categoria. Per presentare le domande di esonero si rinvia alle istruzioni operative precisate dall’Istituto con il messaggio n. 3920/2020.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.