Certing certifica le competenze dei periti industriali
Esposito (Cnpi), occasione per categoria di stare sul mercato
In evidenza

L’agenzia Certing e il Consiglio nazionale dei periti industriali hanno firmato un accordo quadro di collaborazione per la certificazione delle competenze dei periti industriali italiani, finalizzato all’individuazione e all’attivazione di specifici percorsi di certificazione condivisi, dedicati agli iscritti all’Albo dei periti industriali, tali da rispondere all’evoluzione della categoria sia in ambito nazionale che internazionale.
Lo si legge in una nota.
In particolare, il Consiglio nazionale dei periti industriali e Certing – organismo accreditato da Accredia e costituito all’interno della Fondazione Cni, Consiglio nazionale degli ingegneri – collaboreranno alla redazione di uno schema di certificazione generale e trasversale a tutti i settori e le specializzazioni, tradizionali e recenti, degli iscritti all’Albo dei periti industriali. il modello generale e trasversale di certificazione sarà denominato “perito industriale esperto”. Per il presidente degli ingegneri Armando Zambrano, “dopo quello firmato per la certificazione delle competenze dei veterinari, questo accordo per la certificazione dei periti industriali segna un altro passaggio fondamentale nel processo di crescita della nostra agenzia Certing, sempre più al servizio di tutto il mondo delle professioni, oltre che naturalmente degli ingegneri. Oltre tutto, la firma di questo documento conferma l’intenso rapporto di collaborazione che esiste tra il Consiglio nazionale dei periti industriali e il nostro”. L’obiettivo, secondo il numero uno dei periti industriali (Cnpi) Giovanni Esposito, “è mettere ogni professionista nelle condizioni di rispondere al meglio alle rinnovate esigenze del mercato. Anche le competenze professionali dei periti industriali, quindi, saranno d’ora in poi rese riconoscibili attraverso l’elaborazione di un sistema di certificazione costruito per gli iscritti al nostro albo, in conformità con gli standard internazionali applicati da Certing”. L’accordo firmato oggi sarà valido fino al 31 dicembre 2026.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.