Cno-Inps: il vademecum UniEMens
Una guida a disposizione dei Consulenti del Lavoro per orientarsi nella compilazione dei flussi
In evidenza

Disponibile il “Vademecum UniEMens” redatto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in collaborazione con l’Inps. Una guida a supporto dei Consulenti del Lavoro per orientarsi nella compilazione del flusso che in questi anni si è arricchito di nuove sezioni e codici di indirizzamentp’o. Il documento, contenente numerosi esempi pratici, illustra schematicamente il percorso che i flussi UniEMens compiono una volta trasmessi all’Inps. In particolare – si legge nell’introduzione del vademecum – si è chiarito l’esatto significato delle espressioni “DM quadrato, squadrato, corretto o errato” oppure la differenza che passa tra una “Regolarizzazione” e una “Variazione” e quando è possibile effettuare l’una o l’altra. All’interno del documento, inoltre, è disponibile una tabella aggiornata dei codici errori UniEMens, utile per districarsi tra le varie possibili segnalazioni; così come una tabella riepilogativa che aiuterà il Consulente a capire come variare un UniEMens trasmesso e quadrato. Un’intera sezione è dedicata al “Portale contributivo aziende e intermediari”, uno strumento essenziale per controllare la presenza di errori nelle denunce trasmesse, per monitorare lo stato di avanzamento dei VIG oppure per verificare l’eventuale presenza di note di rettifica.
Altre Notizie della sezione

De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d’acquisto dei salari
24 Febbraio 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente Cno e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale.

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.