Codice deontologico e regole di comunicazione dei Consulenti
A “News dal Cno” il Consigliere Nazionale, Luca De Compadri, illustra attività e progetti del Dipartimento
In evidenza

Nella terza puntata di stagione di “News dal Cno”, il Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Luca De Compadri illustra le attività portate avanti nel corso del 2020 dal Dipartimento Normativo di cui ha delega. “In questo periodo – dichiara – il Dipartimento è assolutamente impegnato nello studio e interpretazione del codice deontologico per una riattivazione di tutti quei valori che sono declinati nel codice e per dare una attualizzazione, alla luce delle modifiche comportamentali e sociali che verifichiamo soprattutto sui social network”. Il Consigliere spiega che il Cno sta analizzando i principali comportamenti che la Categoria ha in Rete, perché “non bisogna dimenticare che i Consulenti del Lavoro sono titolari di una delega pubblicistica e come tali devono mantenere un contegno e una dignità che deve essere in linea con gli standard propri della Categoria, così come indicati nel Codice Deontologico”. Il Consigliere ha poi elencato alcune delle regole comportamentali di comunicazione e le sanzioni disciplinari, che possono anche integrare reati penali, previste. Infine, ha annunciato la pubblicazione, entro fine anno, di un elaborato interpretativo molto importante relativamente all’utilizzo dell’immagine dei rappresentanti dell’Ordine.
Altre Notizie della sezione

De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d’acquisto dei salari
24 Febbraio 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente Cno e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale.

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.