Confprofessioni dice sì a una riforma del fisco con esperti
Stella, noi ci siamo, con nostre competenze, per la ripartenza
In evidenza

Pollice in su di Confprofessioni nei riguardi del programma del premier Mario Draghi, illustrato stamani a palazzo Madama, soprattutto su alcuni capitoli, primo su tutti quello della riforma fiscale: è un bene, dichiara il presidente Gaetano Stella, che non venga fatta “a pezzetti, tassa dopo tassa”, e la volontà di realizzarla con un comitato di esperti è “musica per le nostre orecchie. Occorre coinvolgere i commercialisti, che seguono direttamente le vicende fiscali, rappresentando cittadini ed imprese”.
Il vertice della Confederazione di varie categorie di liberi professionisti condivide, poi, la definizione di Draghi del nostro sistema di sicurezza sociale “squilibrato, non proteggendo – ha aggiunto il capo del governo – a sufficienza i cittadini con impieghi a tempo determinato e i lavoratori autonomi”. Stella conclude, sostenendo che “come parte sociale noi ci siamo, vogliamo dare una mano al Paese per metter le migliori competenze al servizio della ripartenza”.
Altre Notizie della sezione

Ricorsi fermi e 200 medici radiati continuano a esercitare
26 Marzo 2025Per sanzioni di diverso tipo ai sanitari 900 fascicoli aperti.

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti.
18 Marzo 2025L’iniziativa ha la media partnernship di Cantiere Terzo Settore, il portale di informazione e divulgazione della normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il progetto “adotta un infermiere”
17 Marzo 2025Vuole convincere gli anziani soli a ospitare i professionisti.