Consiglio nazionale degli ingegneri: al via il concorso per le buone pratiche di sicurezza in edilizia
La procedura online per partecipare alla selezione sarà attiva dal 22 luglio al 22 novembre
In evidenza

Al via la prima edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Consiglio Nazionale Ingegneri e Rete Professioni Tecniche con l’Inail e il Gruppo Tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo scopo del concorso è quello di creare un archivio facilmente consultabile di buone pratiche per la prevenzione degli infortuni nei cantieri, in grado di favorire la diffusione di soluzioni innovative volte a garantire la sicurezza dei lavoratori. La partecipazione è aperta alle imprese del settore edilizio, ai coordinatori per la sicurezza nei cantieri e gli enti pubblici. A partire dal 22 luglio, fino al 22 novembre 2019, sarà attiva la procedura online per partecipare alla selezione, articolata in tre fasi da eseguire in un’unica sessione. “Questo bando – ha dichiarato Armando Zambrano, Presidente CNI e Coordinatore Rpt – fa parte di una serie di azioni in tema di sicurezza nell’edilizia già previste dal Piano nazionale prevenzione in edilizia 2014-2018, prorogato al 2019. Siamo particolarmente lieti di questa collaborazione con Inail, a dimostrazione della sensibilità che come ingegneri e professionisti tecnici in generale abbiamo sempre avuto rispetto a questo delicato tema”.
“L’obiettivo di questo concorso – ha detto Gaetano Fede, Consigliere CNI con delega al tema della sicurezza – è la valorizzazione di tutte le case history di sicurezza nei cantieri che sul piano tecnico, organizzativo e procedurale si sono distinte per originalità, replicabilità, efficacia prevenzionale e fattibilità economica”.
Le informazioni relative al concorso sono consultabili sui siti di Inail (inail.it), delle
Regioni (prevenzionecantieri.it), e del Cni (tuttoingegnere.it).
Altre Notizie della sezione

Ricorsi fermi e 200 medici radiati continuano a esercitare
26 Marzo 2025Per sanzioni di diverso tipo ai sanitari 900 fascicoli aperti.

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti.
18 Marzo 2025L’iniziativa ha la media partnernship di Cantiere Terzo Settore, il portale di informazione e divulgazione della normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il progetto “adotta un infermiere”
17 Marzo 2025Vuole convincere gli anziani soli a ospitare i professionisti.