Consulente del Lavoro: esame di Stato 2019
Orientare i tirocinanti Consulenti del lavoro al corretto svolgimento delle prove scritte assegnate agli esami di Stato per l’accesso alla professione
In evidenza

Questo è l’obiettivo che si prefigge il volume, realizzato da Fondazione studi dei Consulenti del lavoro ed edito da TeleConsul editore, contenente i temi svolti di diritto del lavoro e della legislazione sociale e le prove teorico pratiche di diritto tributario, assegnati in tutte le 20 sedi d’esame d’Italia durante la sessione di settembre 2018. I 40 temi, svolti dagli esperti di Fondazione studi rappresentano per i tirocinanti/candidati all’esame, un’ottima base di studio, in quanto spaziano in modo qualificato e completo tra i numerosi argomenti delle due materie, lavoro e tributario. I percorsi scelti dagli esperti, inoltre, costituiscono la linea da seguire per identificare le modalità di svolgimento delle prove scritte in modo corretto ed esaustivo. A completare il quadro arrivano anche alcuni titoli di testi utili alla preparazione dei candidati all’esame ed alcune linee guida sulle modalità pratiche di svolgimento delle due prove scritte, con consigli utili per una trattazione chiara ed esauriente degli elaborati. Nel volume, che fa parte della collana “I manuali della Fondazione Studi”, sono contenute anche le diverse norme che si sono succedute nel tempo e che hanno contribuito a costituire l’attuale ampia gamma di campi d’intervento nei quali il professionista può spaziare per seguire le dinamiche aziendali, sia per quanto concerne gli aspetti lavoristici, sia per quelli fiscali sin dalla nascita dell’impresa, passando attraverso tutte le fasi che ne caratterizzano l’attività fino alla cessazione. L’attività del Consulente del Lavoro, infatti, si colloca in posizione centrale tra impresa, istituzioni pubbliche e lavoratori. “Si tratta di una categoria di professionisti che esplicano le proprie funzioni nell’ambito delle realtà imprenditoriali, favorendo lo sviluppo dei processi economici aziendali e la gestione delle risorse umane” afferma Rosario De Luca, Presidente di Fondazione studi. “Scegliere di intraprendere un percorso formativo e qualificante come quello per l’iscrizione all’Ordine dei Consulenti del Lavoro è un’azione di assoluto valore, che proietta il giovane tirocinante in un mondo affascinante, ricco di intriganti e soddisfacenti situazioni professionali”.
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.