Consulenti del Lavoro: in aumento fatturato e servizi professionali
Il fatturato passa da 2,2 miliardi di euro del 2019 a 2,56 nel 2023. Si amplia il ventaglio dei servizi professionali offerti. Consulenza previdenziale.
In evidenza

Consulenti del Lavoro: una Categoria in crescita. E non solo in termini di fatturato, ma anche nell’ampliamento del ventaglio di servizi professionali offerti, complici anche l’accelerazione tecnologica e digitale in atto nel mercato del lavoro. Stando ai dati forniti dall’Enpacl, l’ente di previdenza e assistenza dei professionisti, a partire dal 2019, si è registrato un progressivo incremento del fatturato complessivo Iva dichiarato dagli iscritti, passato da 2,2 miliardi di euro a 2,56 per il 2023, con un aumento di 360 milioni di euro, pari al 16,4%. Sono alcune delle evidenze che emergono dall’indagine “I Consulenti del Lavoro: prospettive per il futuro” presentata oggi nel corso della giornata che apre i lavori della Convention dei Consulenti del Lavoro, in programma fino al 26 ottobre a Bologna, presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi. I dati presenti nell’indagine, condotta su un significativo campione di iscritti, si inseriscono in un quadro di sostenuta crescita della domanda dei servizi professionali in materia di lavoro, successiva all’emergenza da Covid-19.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.