Consulenti del lavoro. Tre giornate di formazione sulla gestione dei conflitti aziendali
A Roma il 15, 16 e 30 aprile il seminario dell’Organismo di Mediazione di Categoria. Iscrizioni aperte
In evidenza

La nuova stagione formativa, dedicata ai Consulenti del Lavoro che vogliono approfondire le opportunità offerte dalla mediazione civile e commerciale, riparte con un corso completamente dedicato alla gestione dei conflitti aziendali. Organizzata dall’Organismo di Mediazione Civile e Commerciale di Categoria, la formazione sarà articolata in tre giornate e si terrà i prossimi 15, 16 e 30 aprile 2020 dalle ore 10.00 alle 17.00 presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, in viale del Caravaggio n.78 a Roma. Le iscrizioni sono aperte sullo store della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.Tanti i temi che saranno affrontati: dalla mediazione in ambito civile, commerciale e nei conflitti aziendale alla mediazione strutturata, con approfondimento su fonti e organismi di mediazione; dal miglioramento del clima nell’impresa come fattore di successo ai diversi casi di conflitti aziendali interni ed esterni. La seconda e la terza giornata di formazione saranno dedicate proprio alla gestione di quest’ultimo tipo di controversie, per esaminare tutte le migliori tecniche di comunicazione, negoziazione e risoluzione, obiettivo ultimo del processo. Il seminario è valido ai fini della formazione continua obbligatoria degli iscritti all’Ordine.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.