Consulenti. Nuova sessione formativa de la gestione dello studio professionale 4.0
Ripartono le iscrizioni al corso in webcast che si svolgerà dall'8 al 30 settembre prossimi
In evidenza

Ripartono le iscrizioni al corso gratuito, in modalità webcast, “La gestione dello studio professionale 4.0. Un nuovo modello organizzativo dopo il Covid-19“, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro in collaborazione con l’Enpacl. Dopo il successo della prima sessione formativa, durante la quale i partecipanti hanno potuto approfondire, fra le altre cose, le misure messe in campo dall’Ente di previdenza per fronteggiare la crisi da Covid-19, le modifiche all’organizzazione dello studio a seguito degli adempimenti legati alla sicurezza sul lavoro e la gestione dei clienti anche nei momenti critici, si torna virtualmente in aula a partire da settembre.
La seconda sessione, infatti, si svolgerà dall’8 al 30 settembre e sarà sempre strutturata in 2 moduli da 3 ore ciascuno, in cui sarà possibile seguire gli interventi dei Presidenti Rosario De Luca e Alessandro Visparelli; del Responsabile della Scuola di Alta Formazione, Pasquale Staropoli; degli esperti della Fondazione Studi Massimo Braghin, Simone Cagliano, Giampiero Dato eAndrea Pozzatti; del Coach e Formatore specializzato nel mondo professionale e CEO di MYPlace Communication, Mario Alberto Catarozzo. Per iscriversi basta cliccare sulla data in cui si vuole seguire il modulo e scegliere la fascia oraria che più si preferisce. La partecipazione a entrambi i moduli darà diritto al riconoscimento di 6 crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria di Categoria.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.