Consulenti. Online il n.6/2019 di “Leggi di Lavoro”
L'approfondimento della Fondazione Studi in cui si elencano le principali scadenze del mese di dicembre
In evidenza

Alla luce degli approfondimenti emersi dalla Giornata delle Professioni Liberali (Bruxelles, 13 novembre 2019) e dei provvedimenti della manovra finanziaria 2020, l’editoriale di Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, sul n.6/2019 di “Leggi di Lavoro” mira a far riflettere sull’importante ruolo svolto dai lavoratori autonomi nel nostro Paese, fonte di occupazione e di sviluppo economico meritevole di valorizzazione e incentivi. Le considerazioni espresse dal Presidente De Luca trovano riscontro nell’analisi del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi: “Il lavoro autonomo in Italia: un confronto con l’Europa“, presente nella sezione “In primo piano” della rivista, dalla quale emerge chiaramente come la scelta di “mettersi in proprio” rappresenti una vera impresa nel nostro Paese più che altrove. Inoltre, nella sezione “La Dottrina”: il rapporto fra cariche sociali e lavoro subordinato; la legittimità delle tariffe professionali; la tutela dei riders; i contratti collettivi e le ipotesi di licenziamento per giusta causa. Ricco di contenuti anche “Il Caso”, dalle modifiche al contratto a tempo determinato al rapporto tra i controlli disciplinari del datore di lavoro e la tutela della privacy del lavoratore; dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea in materia di licenziamento al ruolo assistenziale del welfare aziendale fino alla contribuzione aggiuntiva in aspettativa o in distacco sindacale e al cd. “regime fiscale degli indebiti”. Infine, al centro de “La voce della P.A.” il ruolo della contrattazione collettiva e le nuove prospettive di welfare. È sempre possibile abbonarsi al bimestrale “Leggi di Lavoro” accedendo allo store della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e scegliendo tra l’abbonamento digitale e quello in versione cartacea e digitale. Guarda il promo
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.