Dallo SPID alla semplificazione CIG: i progetti del CNO
Nella nuova puntata di “News dal CNO” il Consigliere Vincenzo Silvestri illustra gli esiti dei tavoli tecnici con Inail e Inps
In evidenza

Diverse le novità di questi mesi portate avanti dall’Area che si occupa di rapporti esterni, coordinata dal Consigliere Nazionale dell’Ordine, Vincenzo Silvestri, attraverso i tavoli tecnici intercorsi con Inail e Inps. A partire dal tentativo di trovare con i due Istituti dei sistemi di semplificazione dei rapporti con l’utenza e di evitare difficoltà operative per i Consulenti del Lavoro con l’avviamento dello SPID che, dal prossimo 15 novembre, sarà l’unica chiave di accesso ai servizi online della PA. Il Consigliere si è poi soffermato sui progetti con l’Inail relativi a verifica, monitoraggio e istruttoria dei bandi ISI e sul lavoro del CNO per avviare una semplificazione della denuncia infortuni e della contabile aziendale. In merito ai rapporti con l’Inps, invece, i tavoli tecnici avviati per semplificare l’iter di presentazione delle istanze della Cig e per gli SR41 per i pagamenti diretti. “L’Istituto si è reso conto, dopo le nostre continue sollecitazioni, che l’attuale sistema di presentazione è troppo farraginoso e complesso e va semplificato”, ha spiegato Silvestri. Per concludere, due importanti progetti: “evidenze cassetto previdenziale”, che permetterà al Consulente del Lavoro di consultare in tempo reale tutte le evidenze che nel frattempo nel cassetto si sono generate, e “delega unica”, che consentirà all’intermediario di verificare tutte le posizioni contributive e verificare, così, lo stato di regolarizzazione dell’azienda. Senza dimenticare il manuale redatto in collaborazione con i tecnici dell’Istituto sull’utilizzo degli Uniemens e sulle regolarizzazioni.
Altre Notizie della sezione

De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d’acquisto dei salari
24 Febbraio 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente Cno e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale.

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.