Dentro la professione del Consulente del Lavoro Dentro la professione del Consulente del Lavoro
Gli esperti di Diciottominuti a confronto sulla recente sentenza della Cassazione n. 26294/2021
In evidenza

La professione del Consulente del Lavoro al centro della puntata de “Gli esperti di Diciottominuti” di giovedì 22 luglio 2021. Luca De Compadri e Francesco Sette, insieme al Responsabile della Scuola di Alta Formazione di Fondazione Studi, Pasquale Staropoli, si confronteranno sul tema a partire dalla recente sentenza della Corte di Cassazione penale n. 26294/2021. Tra riserve di legge, concorrenza, evoluzione delle attività, durante la trasmissione interverrà anche il Direttore Generale del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Francesca Maione, per una riflessione sul praticantato come momento formativo che deve preparare alle sfide della professione nel suo complesso. L’occasione è nelle motivazioni della pronuncia del Consiglio di Stato n. 5441 di lunedì 19 luglio 2021 dove si afferma che il tirocinio può essere svolto solo presso un consulente del Lavoro iscritto al relativo Albo.
Uno spazio sarà inoltre riservato alla conversione in legge del Sostegni-bis, ormai blindato alla luce della prossima scadenza dei termini per approdare sulla Gazzetta Ufficiale. In particolare, ci si soffermerà con Pasquale Staropoli sulla ripresa delle procedure di licenziamento e, grazie all’esperto di Fondazione Studi Massimo Braghin, sullo slittamento dei termini per i versamenti che fanno pensare a una revisione del calendario fiscale per i contribuenti soggetti gli Isa.
Per seguire la diretta e acquisire il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.