È tempo di far lavorare le agenzie
Nell’intervista alla WebTv di Categoria, Silvestri illustra gli obiettivi di Fondazione Lavoro per il 2023
Con il 2023 ormai alle porte, è tempo di bilanci. Anche per la Fondazione Consulenti per il Lavoro. Nell’intervista rilasciata alla WebTv di Categoria, Vincenzo Silvestri tira le somme di un 2022 a suo dire “interessante”, ricco di sfide e iniziative volte a rimodellare la figura del Consulente del Lavoro secondo le nuove esigenze produttive. Lo sguardo, però, è già rivolto al 2023, l’anno in cui il Presidente di Fondazione Lavoro spera “si dia la possibilità alle agenzie del lavoro di svolgere il proprio ruolo. Quello che chiediamo è proprio questo: di farci lavorare e realizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro”. La sua posizione è chiara: “Finora hanno lavorato solo i Centri per l’impiego, ma adesso la spesa la faranno i privati. È arrivato il momento di far lavorare le agenzie per il lavoro”. Un’ambizione che, al momento, sembrerebbe in linea con le nuove linee programmatiche annunciate di recente dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. Ma non solo. Nell’intervista, spazio anche alle novità del programma Gol e al futuro del reddito di cittadinanza, di cui il Presidente di Fondazione Lavoro commenta la stretta imposta dal Governo.
Altre Notizie della sezione
L’Anaao promuove la stretta sui gettonisti
03 Dicembre 2024Di Silverio: ora serve un piano assunzioni.
Italia senza medici di base: i dati allarmanti del Cnel
02 Dicembre 2024C’erano una volta i medici di famiglia.
Coro di no alla riforma de Nuccio
02 Dicembre 2024Dagli ordini di tutta Italia arriva un ‘no’ alla riforma della professione di commercialista.