Firmato il nuovo contratto ospedalieri. Le novità introdotte e quello che resta da fare
Anaao: Non è tutto oro quello che luccica
In evidenza

Il contratto della dirigenza medica e sanitaria 2016-2018 è in vigore da mezzanotte di oggi. Arretrati e aumenti (0,36% per il 2016, 1,09% per il 2017, 3,02% nel 2018 e 3,48% nel 2019) arriveranno da gennaio. La notizia arriva dopo 10 anni di blocco e mentre pare avviata la trattativa per il triennio 2019-21. All’assemblea degli aziendali nei giorni scorsi i vertici Anaao Assomed hanno relazionato sulle novità introdotte.
Le new entry
L’indennità di esclusività entra nel monte salari utile per il calcolo degli aumenti. Arrivano incrementi medi di oltre 2 mila euro annui per incarichi gestionali per responsabili di struttura complessa e semplice; crescono pure gli incarichi a valenza professionale con aumento minore, da 0 a 700 euro annui, per i titolari da oltre 5 anni ma con un’impennata per gli incarichi di alta ed altissima specializzazione. C’è poi la nuova posizione fissa di 1500 euro annui per i neo assunti che hanno superato il periodo di prova. Al superamento della verifica del quinto anno viene attribuita una nuova posizione fissa minima di 5.500 euro annui. Per i Dirigenti con oltre 5 anni di servizio aumenta la retribuzione di posizione dal 15 al 50% in base al valore di posizione goduto. Si unificano con quelli degli infermieri i fondi per la retribuzione degli incarichi, del risultato e delle condizioni di lavoro.
Orari lavoro– I sindacati avevano chiesto l’applicazione della Direttiva Europea sull’orario di lavoro, il riposo dopo reperibilità notturna lavorata, la limitazione del numero mensile di guardie e reperibilità (massimo 10 tra le due attività, con limite per le guardie individuato in 5 mensili) incremento di indennità e straordinari. Il contratto in effetti limita il numero delle guardie notturne (massimo 5) impone il riposo dopo reperibilità notturna e premia con 100 euro di Indennità la guardia notturna-festiva (120 se è svolta in pronto soccorso), con possibili incrementi in contrattazione decentrata. Il dirigente ha diritto ad un riposo consecutivo giornaliero non inferiore a 11 ore per il recupero delle energie psicofisiche; partecipare alle riunioni di reparto e alla formazione obbligatoria determina la sospensione del riposo giornaliero. Il recupero del riposo non fruito, per il completamento delle 11 ore, deve avvenire subito dopo il servizio reso.
Donne medico– Nel congedo per gravidanza alla Dirigente spetta l’intera retribuzione fissa con le voci dell’accessoria fisse e ricorrenti, inclusa la quota legata al risultato. In contrattazione decentrata i rapporti di lavoro con impegno orario ridotto possono essere portati dal 3% fino al 7% del totale. In caso di dipendenti con figli in età della scuola dell’obbligo, i 15 giorni di ferie estive vanno goduti tra 15 giugno e 15 settembre. Sono contemplati anche: ferie solidali per assistere figli minori che necessitano di cure costanti, fino a 18 ore annue di assenze orarie retribuite per motivi personali e familiari, e congedi per le donne vittime di violenza.
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.