Fondazione Cni lancia mappa interattiva degli iscritti all'albo
La nuova piattaforma digitale interattiva consentirà di ottenere tutti i dati in tempo reale sugli iscritti, filtrandoli in base alla regione, alla provincia, al genere, all’età, alla sezione, al settore e all’anzianità di iscrizione.
In evidenza

La Fondazione del Consiglio Nazionale Ingegneri lancia un nuovo servizio. Da oggi, infatti, è disponibile la nuova mappa interattiva degli iscritti all’Albo degli ingegneri.
Cliccando sui diversi item è possibile ottenere tutti i dati in tempo reale sugli iscritti, filtrandoli in base alla regione, alla provincia, al genere, all’età, alla sezione, al settore e all’anzianità di iscrizione.
Già negli scorsi anni la Fondazione aveva reso disponibile una mappa simile, che però era aggiornata annualmente. Oltre all’aggiornamento dei dati in tempo reale, l’altra novità consiste nel fatto che l’attuale cruscotto è stato sviluppato completamente dallo staff ICT della Fondazione.
“La pubblicazione di questa nuova mappa interattiva – ha commentato Giuseppe Margiotta, Presidente del Centro Studi e Consigliere Segretario del CNI – rappresenta un ulteriore passo in avanti nella direzione che il CNI ha intrapreso da tempo, ossia l’Ordine come fornitore di servizi agli iscritti. Questo nuovo servizio permetterà, a chi ne avesse bisogno, di cercare i dati relativi a tutti gli iscritti all’Albo aggiornati in tempo reale”.
Presa da: https://www.ingenio-web.it/articoli/fondazione-cni-lancia-mappa-interattiva-degli-iscritti-all-albo/
Altre Notizie della sezione

Ricorsi fermi e 200 medici radiati continuano a esercitare
26 Marzo 2025Per sanzioni di diverso tipo ai sanitari 900 fascicoli aperti.

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti.
18 Marzo 2025L’iniziativa ha la media partnernship di Cantiere Terzo Settore, il portale di informazione e divulgazione della normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il progetto “adotta un infermiere”
17 Marzo 2025Vuole convincere gli anziani soli a ospitare i professionisti.