Giovani dottori commercialisti, sì all’esame di idoneità professionale
De Lise (Ungdcec) a ministro Manfredi su idea eliminazione prova
In evidenza

Rimanga l’esame di idoneità professionale, perché “l’idea del ministro dell’Università Gaetano Manfredi di eliminare le prove di Stato per quasi tutte le professioni regolamentate, fra le quali anche quella dei dottori commercialisti, su eventuale iniziativa del Consiglio nazionale, ci preoccupa non poco”. Lo scrive in una nota il presidente dell’Unione giovani dottori commercialisti (Ungdcec) Matteo De Lise. Per il vertice del sindacato, togliere “ogni tipo di formazione e controllo propedeutici all’accesso alla nostra professione significherebbe screditare professionalità e competenze, rendendo superflui gli obblighi di aggiornamento professionale e l’utilità stessa degli Ordini, fondamentali oggi per organizzare, monitorare e aggregare i professionisti a tutela dell’interesse pubblico”.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.