Gli specializzandi saranno retribuiti.
Ora salario uguale in tutta Italia.
In evidenza

Il Settore giovanile dell’Anaao Assomed e l’Associazione Als Liberi Specializzandi si dichiarano fortemente soddisfatte dell’emendamento approvato nel decreto Milleproroghe in merito alla possibilità per i medici in formazione specialistica di lavorare con le associazioni di raccolta sangue ed emocomponenti non più a titolo gratuito.
Si risolve così lo “scontro normativo” sorto a causa di un regolamento di agosto 2023 in base al quale gli specializzandi potevano svolgere tale attività lavorativa ma solo gratuitamente, in netto contrasto con quanto legiferato qualche mese prima con il decreto-legge del maggio del 2023 che invece disponeva che gli specializzandi potessero essere assunti con contratto libero–professionale al di fuori dell’orario formativo.
Come Anaao Giovani e Als vigileremo sul rispetto di questa norma, augurandoci che nessun Direttore di Scuola di Specializzazione impedisca ai medici specializzandi di esercitare questa attività compatibile col contratto di formazione e, in attesa di una più ampia abolizione delle incompatibilità lavorative, vigileremo anche su eventuali differenze geografiche di retribuzione.
Ringraziamo il Ministero della salute e in particolare la Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Ssn per il proficuo lavoro volto alla risoluzione di una questione molto cara a decine di migliaia di giovani medici specializzandi.
Suggeriamo infine alle Associazioni di raccolta di emocomponenti di elaborare un form nazionale dove i medici specializzandi possano candidarsi per manifestare formalmente la loro disponibilità a lavorare nei centri di raccolta, al fine di minimizzare la carenza di personale medico in tali attività.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.