I Consulenti del Lavoro incontrano il Ministro della Giustizia
La riforma del codice civile, all’esame del Senato, al centro del confronto fra il Guardasigilli Marta Cartabia e la Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine Marina Calderone

Il disegno di legge delega di riforma del processo civile e in particolare la negoziazione
assistita estesa anche alle controversie in materia di lavoro sono stati al centro del
confronto fra una delegazione del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del
Lavoro guidata dalla Presidente Marina Calderone e il Ministro della Giustizia Marta
Cartabia. Grande attenzione è stata riservata allo snellimento del contenzioso del lavoro e
alla garanzia della celerità della risoluzione delle controversie, considerato il risparmio di
risorse altrimenti sottratte ad una efficiente organizzazione dell’impresa e le ricadute
favorevoli per la tempestività della tutela dei diritti dei lavoratori che ne consegue.
I Consulenti del Lavoro hanno messo a disposizione la propria competenza nell’assistenza
alle parti nei procedimenti deflattivi del contenzioso in materia di lavoro. La professione
già, e da tempo, infatti, svolge tale compito con funzioni di garanzia e ruolo di riconosciuta
terzietà nell’ambito dei diversi istituti di risoluzione alternativa delle controversie di cui
all’art. 409 cpc, nell’interesse di entrambe le parti del rapporto di lavoro
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.