I giudici e la giustizia tributaria: lo stato dell’arte
Bilanci e valutazioni dell’anno trascorso, tra passato e spinte per l’innovazione, nel webinar del 19 gennaio p.v.
In evidenza

L’analisi dell’ultimo anno e lo stato dell’arte della giustizia tributaria saranno al centro del webinar, in programma martedì 19 gennaio dalle 15:00 alle 18:00, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Ad aprire i lavori Massimo Braghin, Componente del Consiglio nazionale dell’Ordine, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e Componente del Comitato scientifico dell’IGS, Giorgio Luchetta, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e Componente del Consiglio Direttivo dell’IGS, Giampaolo Marcoz, Vicepresidente del Consiglio Nazionale del Notariato e Componente del Consiglio Direttivo dell’IGS, Mario Napoli, Componente del Consiglio Nazionale Forense Notariato e Componente del Consiglio Direttivo dell’IGS. A seguire la tavola rotonda, per discutere del futuro, alla quale prenderanno parte noti docenti universitari, esperti della materia, avvocati tributaristi. La conclusione dei lavori è affidata a Luciano D’Alfonso, Presidente della Commissione Finanze del Senato. La partecipazione al webinar, previa registrazione, è valida ai fini della formazione continua dei Consulenti del Lavoro (n. 3 crediti).
Altre Notizie della sezione

De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d’acquisto dei salari
24 Febbraio 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente Cno e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale.

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.