I nuovi orizzonti della professione di Consulente del Lvoro
Il messaggio è stato lanciato nel corso della Summer School 2023 a Venezia
In evidenza

Lavorare in sintonia guardando tutti nella stessa direzione, con l’obiettivo di interpretare i cambiamenti in atto nel mondo occupazionale e rispondere alle esigenze delle imprese e dei lavoratori. È questa la sfida che i Consulenti del Lavoro devono continuare a vincere per rimanere centrali rispetto alle dinamiche sociali ed economiche del Paese. Il messaggio è stato lanciato nel corso della Summer School 2023 a Venezia, nella splendida cornice del Polo Culturale e Museale della Scuola Grande di San Marco, che ha visto riuniti Dirigenti nazionali e territoriali di Categoria per riflettere sulle opportunità di crescita della professione, a partire dalla valorizzazione del tirocinio professionale e delle opportunità offerte dal mercato come la crisi d’impresa, la consulenza previdenziale e le politiche attive. Ambiti innovativi di attività sui quali investire per essere in grado di intercettare le richieste del mercato del lavoro. Tra gli spunti emersi nel corso dei dibattiti della tre giorni anche le attività di orientamento promosse dalla Categoria, per il tramite dell’Angcdl, per sensibilizzare i più giovani ai temi della legalità e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.