I presidenti degli ingegneri e degli architetti al Quirinale
Perrini e Miceli da Mattarella per i 100 anni dei loro Ordini
In evidenza

I vertici del Consiglio nazionale degli architetti e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri sono stati ricevuti oggi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del centenario della istituzione dei due Ordini professionali.
Il numero uno degli architetti Francesco Miceli ha affermato che “i profondi cambiamenti intervenuti nel corpo della società richiedono di rinnovare ed adeguare il sistema ordinistico ed il ruolo dei professionisti per rispondere alle nuove esigenze, soprattutto in termini di innovazione.
Occorre inserire con urgenza nell’agenda politica la riforma del sistema ordinistico e delle professioni, indispensabile per accrescere le opportunità di sviluppo del Paese”.
Il presidente degli ingegneri Angelo Domenico Perrini, va avanti la nota, ha evidenziato come gli organismi di rappresentanza delle professioni debbano essere garanti della qualità delle prestazioni svolte dagli iscritti e del rispetto dell’etica in ottemperanza al codice deontologico nella pratica professionale.
“Per sostenere questa funzione – ha detto – è necessario accrescere la capacità di rappresentanza sia semplificando i percorsi di accesso alla professione sia ampliando la platea dei professionisti tenuti ad agire secondo rigorosi standard etici e di competenza”.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.