Inarsind: il malfunzionamento del portale Enea neamette a rischio l’accesso al Superbonus
In una nota segnalate le evidenti difficoltà di accesso che rendono problematiche le asseverazioni tecniche al 31 dicembre 2021

Inarsind, l’Associazione sindacale di rappresentanza di Architetti e Ingegneri liberi professionisti, si fa carico, con una nota inviata a Enea, delle sempre più frequenti segnalazioni sul malfunzionamento, e quindi del difficile utilizzo, proprio del portale Enea per l’invio delle asseverazioni previste in materia di superbonus in edilizia entro il 31 dicembre.
Situazione che nasce dal grande traffico in entrata in vista delle scadenze previste entro l’imminente fine anno e, tra queste, quelle relative alle asseverazioni da parte dei tecnici.
Ma una tale pressione, sostiene Inarsind, potrebbe essere di molto allentata se fosse acclarato in maniera evidente che i tempi per l’invio delle asseverazioni degli Stati di Avanzamento Lavori (Sal) intermedi (30% e 60%) siano quelli previsti dal DM 6 Agosto 2020 per il Sal finale, ossia da effettuare entro il termine di 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori liquidati dal Sal stesso., nel rispettto comunque della tempistica indicata per l’invio della Comunicazione all’Agenzia dell’Entrate come previsto dal provv. Agenzia delle Entrate 8 agosto 2020 n. 283847.
Pur auspicando un chiarimento che possa alleviare il traffico in entrata al portale, Inarsind ne sollecita anche una verifica delle potenzialità in vista di un fisiologico aumento del carico, specie in corrispondenza dei giorni di scadenza degli adempimenti.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.