InformaClienti": le novità normative e di prassi di luglio
Dalla proroga dello stato di emergenza al decreto ministeriale per gli esami da Consulente del Lavoro
In evidenza

In primo piano, nell’InformaClienti di luglio, il D.L. n. 83/2020che proroga lo stato di emergenza al 15 ottobre 2020 e, a seguire, le novità contenute nel decreto ” Semplificazioni” e nella legge n. 77/2020 di conversione del decreto “Rilancio”. Tante, inoltre, le indicazioni operative fornite dall’Inps e contenute nel documento: dalle modalità e tempistiche per le decurtazioni mensili e semestrali del reddito e pensione di cittadinanza all’obbligo dell’accordo sindacale per le domande di assegno ordinario erogato dal Fondo di integrazione salariale, dalle istruzioni per la proroga della Cig in deroga per le aziende plurilocalizzateal calcolo del termine decadenziale per la cassa integrazione e l’assegno ordinario. Ancora, l’estensione al 31 agosto del congedo Covid e molto altro ancora. Non mancano, inoltre, le indicazioni del Ministero del Lavoro, tra cui il decreto con le indicazioni per gli esami orali da Consulente del Lavoro; dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che tra le altre cose con la circolare n. 3/2020 fornisce indicazioni operative in merito ai benefici normativi e contributivi ed al rispetto della contrattazione collettiva; dell’Inail e dall’Agenzia delle Entrate.
Altre Notizie della sezione

De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d’acquisto dei salari
24 Febbraio 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente Cno e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale.

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.