Ispezioni, la centralità del Consulente del Lavoro nell'assistenza alle imprese
A FiscalFocus il commento del Consigliere Nazionale dell'Ordine, Luca De Compadri
In evidenza

Nel rapporto previdenziale trilaterale tra datore di lavoro, lavoratore ed Ente pubblico gioca un ruolo fondamentale l’assistenza fornita dal Consulente del Lavoro all’impresa nell’ambito degli accessi ispettivi. “Il supporto del Consulente del Lavoro è il corollario necessario di una riserva di legge prevista al comma 1, dell’articolo 1 della legge n. 12/1979, essendo il rapporto previdenziale un rapporto trilatero”, ha affermato il Consigliere Nazionale dell’Ordine Luca De Compadri, intervenendo lo scorso 10 giugno alla diretta di FiscalFocus. Nonostante, quindi, non potrà mai individuarsi – in via generale – un conflitto d’interessi in rapporto all’attività del Consulente che assiste l’azienda in sede ispettiva, il nuovo codice deontologico di Categoria – ha sottolineato De Compadri – prevede l’astensione del professionista da qualsiasi attività che possa determinare conflitti di interesse con il cliente tanto da condizionare il buon andamento dell’attività. Nel suo intervento De Compadri si è poi soffermato sulle importanti novità introdotte dal Codice, che contiene una serie di regole per il libero svolgimento della professione nel rispetto delle proprie idee, ma anche della pubblica amministrazione.
Altre Notizie della sezione

Ricorsi fermi e 200 medici radiati continuano a esercitare
26 Marzo 2025Per sanzioni di diverso tipo ai sanitari 900 fascicoli aperti.

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti.
18 Marzo 2025L’iniziativa ha la media partnernship di Cantiere Terzo Settore, il portale di informazione e divulgazione della normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il progetto “adotta un infermiere”
17 Marzo 2025Vuole convincere gli anziani soli a ospitare i professionisti.