Le novità 2021 su fisco, lavoro e previdenza
Luci e ombre delle ultime disposizioni riassunte nella circolare n.5/2021 della Fondazione Studi CdL a seguito del 28° Forum Lavoro/Fiscale
In evidenza

A poco più di 2 mesi dall’entrata in vigore della legge n. 178/2020 restano ancora da sciogliere alcuni dubbi sulla gestione del mercato del lavoro nel vorticoso sistema di norme emergenziali volte a frenare l’emergenza economica scaturita dalla pandemia da Covid-19. Luci e ombre delle principali disposizioni in materia di lavoro, fisco e previdenza, introdotte in questo provvedimento per generare lavoro e liquidità nelle imprese, sono state analizzate dagli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro lo scorso 25 febbraio in occasione del 28° Forum Lavoro/Fiscale e riassunte all’interno della circolare n.5/2021 della Fondazione Studi. Si va dalle novità 2021 che interessano la Certificazione Unica, il Modello 730 e l’IVA alle clausole di esclusione per l’applicabilità degli ISA per il periodo d’imposta 2020. Gli esperti si soffermano anche sugli incentivi per favorire l’occupazione stabile, sul contratto a tempo determinato ed i trattamenti cig con causale “Covid-19” per poi approfondire, tra le altre cose, il tema della formazione dei lavoratori tramite il Fondo nuove competenze e il ruolo della Fondazione Consulenti per il Lavoro, il contratto di espansione e le criticità e soluzioni legate allo SPID e all’obbligo di utilizzare l’identità digitale per accedere ai servizi in rete delle Pubbliche Amministrazioni.
Altre Notizie della sezione

De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d’acquisto dei salari
24 Febbraio 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente Cno e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale.

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.