Le opportunità della consulenza previdenziale dei Consulenti del Lavoro
Nella puntata di "Professione & In...formazione" le peculiarità del corso della WorkAcademy "Consulente pensionistico 4.0"
In evidenza

Da una recente indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro commissionata dall’Enpacl, i Consulenti del Lavoro sono sempre più attenti ad intercettare nuovi ambiti di mercato: dalla consulenza previdenziale al welfare aziendale, passando per la sicurezza sul lavoro e le relazioni industriali. La consuelenza in materia pensionistica, in particolare, può offrire nuove opportunità professionali nella misura in cui un sistema contributivo complesso, come quello attuale, impone la necessità di avere un orientamento mirato alla progettazione del proprio futuro pensionistico. È questo l’obiettivo che si pone il corso della WorkAcademy, l’Accademia dei Consulenti del Lavoro, intitolato “Consulente pensionistico 4.0“, che alternerà all’approfondimento normativo sulla consulenza pensionistica momenti laboratoriali in cui docenti e discenti potranno esaminare casi concreti. La presentazione del corso, che si terrà sia in presenza sia in webinar, è affidata al coordinatore nonché esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Antonello Orlando, nella nuova puntata della rubrica della web tv di Categoria “Professione & In…formazione“.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.