Leggi di Lavoro n.1/2021: nuova edizione digitale
In formato sfogliabile da pc, tablet e smartphone e completamente gratuita per i CdL
In evidenza

Esce oggi il primo numero del 2021 di Leggi di Lavoro, con un’edizione completamente rinnovata per essere al passo con i tempi senza dimenticare l’attenzione per l’approfondimento e l’analisi delle norme, della giurisprudenza e della prassi.
La rivista giuridica dei Consulenti del Lavoro, patrocinata dal Consiglio nazionale dell’Ordine e dall’Enpacl, sarà esclusivamente in digitale, con un formato sfogliabile facilmente consultabile da pc, tablet e smartphone, ma non solo: per gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro sarà completamente gratuita. Per leggerla, basterà accedere al sito www.leggidilavoro.it ed effettuare il login inserendo le credenziali di accesso all’ e-commerce della Fondazione Studi (le stesse utilizzate per accedere al sito Consulentidellavoro.it). Le credenziali di accesso sono valide anche per chi non è un Consulente del Lavoro, ma in passato ha già acquistato un abbonamento. Chi, invece, non è Consulente del Lavoro e vuole abbonarsi, potrà sottoscrivere l’abbonamento annuale, in formato digitale, ai 6 numeri del bimestrale accedendo all’e-commerce di Fondazione Studi.
Fra i contenuti di questo numero, l’editoriale del Presidente di Fondazione Studi, Rosario De Luca, dedicato al paradosso di un paese che incentiva chi non produce e osteggia quanti producono; nella Dottrina, approfondimenti su contratto di espansione, appalti, rottamazione e attività giornalistica. Poi l’analisi di Fondazione Studi sullo smart working e, nella sezione Il caso, le ultimissime su: demansionamento; congedi, permessi e bonus baby sitting per i genitori lavoratori nell’emergenza; le dichiarazioni in fase ispettiva; l’antiriciclaggio per i professionisti.
Altre Notizie della sezione

De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d’acquisto dei salari
24 Febbraio 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente Cno e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale.

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.