L’esperto risponde. Giustificato motivo oggettivo: novità in Cassazione
La Corte amplia la portata dei criteri di scelta per i licenziamenti previsti dalla legge n. 223/1991
In evidenza

Con la sentenza n. 34122 del 2019, la Cassazione torna sul tema del giustificato motivo oggettivo dichiarando non discriminatorio il licenziamento di un lavoratore sulla base di indicazioni razionali e oggettive fornite da un suo diretto superiore, anche se diverse rispetto ai criteri di scelta previsti dall’art. 5 della l. n. 223/1991. Esaminando la decisione della Corte nel nuovo video “L’esperto risponde” in web tv, l’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Simone Cagliano, ripercorre le norme che regolano la fattispecie e spiega nel dettaglio in che modo la Corte ha ampliato la portata applicativa della norma.
Guarda il video
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.