Notariato cattolico: Scopo di lucro e utilità sociale tra prospettive future e norme statutarie da modificare
Assisi, convegno e assemblea annuale Ainc – Associazione Italiana Notai Cattolici
In evidenza

L’importanza del ruolo dei professionisti nella vita civile, la competenza al servizio della società e la solidarietà. Saranno questi alcuni dei temi al centro della due giorni del VI congresso annuale che si svolgerà al Sacro Convento di Assisi il 17 e 18 maggio. Le relazioni di autorità civili e religiose, di notai, magistrati, avvocati, commercialisti saranno al centro della prima giornata dell’assise mentre il sabato sarà dedicato in particolar modo alla solidarietà e alla beneficenza. “La necessità di un confronto, il ruolo essenziale del notaio a garanzia dei cittadini e dei soggetti più deboli e la funzione di raccordo con il terzo settore, rappresentano il cuore del dibattito che, grazie a numerosi e prestigiosi ospiti, terremo nella due giorni di Assisi che prevede anche importanti momenti di solidarietà affinché lo spirito che ci guida di professionisti impegnati nel sociale abbia anche una immediata ricaduta sulla società”. Lo ha dichiarato Andrea Dello Russo, presidente nazionale Ainc illustrando il ricco programma della manifestazione che nella giornata di sabato prevede anche l’annuale assemblea dell’Associazione Italiana Notai Cattolici. La giornata di venerdì sarà aperta da Andrea Dello Russo, Presidente AINC, Fausto Cardella, Procuratore Generale della Repubblica presso Corte d’Appello di Perugia e Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Sono previste relazioni di Roberto Dante Cogliandro, Vicepresidente AINC, Prof. Giuseppe Recinto, Notaio Domenico De Carlo, Avvocato Carlo Orlando, Consigliere, di Monsignor Orazio Pepe, Assistente Ecclesiastico Ainc, Prof. Andrea Orestano, Università degli Studi di Perugia, Notaio Andrea Fusaro, Dottore Commercialista Cristina Bertinelli, Notaio Giovanna Costamante e i saluti di Stefania Proietti, Sindaco del Comune di Assisi, Francesca Di Maolo, Presidente Istituto Serafico di Assisi, Salvatore Lombardo, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Filippo Brufani, Presidente del Consiglio Notarile di Perugia. Modera Claudia Marra, Giornalista RAI
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.