Obiettivo certificazione delle competenze
Le proposte su stage, tirocinio e apprendistato del Consiglio nazionale dell’Ordine in audizione al Senato
In evidenza

Stabilire un rinnovato sistema di formazione dei lavoratori e, in parallelo, procedere alla definizione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze che garantisca ai singoli la possibilità di mettere in trasparenza, anche attraverso la blockchain, le esperienze di apprendimento ottenute. Durante l’audizione presso la Commissione Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui canali d’ingresso nel mondo del lavoro e sulla formazione professionale dei giovani, il Vicepresidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Francesco Duraccio, e il Presidente della Fondazione Lavoro, Vincenzo Silvestri, hanno sottolineato l’urgenza di colmare il gap tra il momento formativo e le istanze concrete che provengono dal mercato del lavoro, concordando con la promozione delle competenze Stem e dell’istruzione professionale. Le proposte presentate dal Consiglio nazionale dell’Ordine sono entrate poi nel dettaglio di tirocini, apprendistato e certificazione delle competenze e della loro valorizzazione, anche nell’ambito del programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), evidenziando criticità e opportunità dei singoli strumenti nel rilancio e nel consolidamento di vantaggi competitivi duraturi per il Paese.
Altre Notizie della sezione

Ricorsi fermi e 200 medici radiati continuano a esercitare
26 Marzo 2025Per sanzioni di diverso tipo ai sanitari 900 fascicoli aperti.

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti.
18 Marzo 2025L’iniziativa ha la media partnernship di Cantiere Terzo Settore, il portale di informazione e divulgazione della normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il progetto “adotta un infermiere”
17 Marzo 2025Vuole convincere gli anziani soli a ospitare i professionisti.