Online il n. 5/2020 de "Il Consulente del Lavoro"
In primo piano: il bilancio delle attività del Cno, Summer School 2020 e Festival del Lavoro
In evidenza

Ad aprire il numero di settembre-ottobre de “Il Consulente del Lavoro” è l’editoriale della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, con un bilancio di questi ultimi mesi di attività, in piena emergenza Covid-19, tra difficoltà applicative e interpretative, al fianco delle imprese e in continua interlocuzione con istituzioni e politica per chiedere interventi a favore della semplificazione e dell’informatizzazione dei processi amministrativi. E ancora, suggerire il percorso da seguire nei prossimi mesi per raggiungere nuovi e importanti obiettivi che confermino, ancora una volta, la crescita intrapresa dalla Categoria. In questo numero, in vista del rinnovo ad ottobre del Consiglio Nazionale dell’Ordine, il riepilogo delle attività portate avanti in quest’ultimo triennio: dalla formazione continua obbligatoria al praticantato; dagli eventi di Categoria alla certificazione dei contratti, senza tralasciare i rapporti con le altre professioni e le relazioni internazionali. Spazio, poi, alla Summer School 2020, dal 27 al 28 agosto a Treia (MC), con una sintesi dei principali interventi della due giorni. Inolte, gli esiti dell’indagine elaborata dalla Fondazione Studi sul gradimento dei servizi di informazione offerti ai propri iscritti e l’intervista al Presidente della Fondazione, Rosario De Luca che anticipa le novità pensate per promuovere e arricchire l’offerta di contenuti sui nuovi canali digitali per rispondere al bisogno di informazione dei Consulenti del Lavoro. Particolare attenzione è riservata anche alle prime anticipazioni sull’undicesima edizione del Festival del Lavoro che si svolgerà in modalità online il prossimo 23 ottobre. Sul nuovo numero anche l’incontro fra la Presidente Calderone e la Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati; le iniziative e i progetti dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro; le novità per i delegati della Fondazione Lavoro; le nuove sfide della mediazione telematica per fronteggiare l’emergenza epidemiologica e, per concludere, le nuove trasmissioni disponibili sulla web tv di Categoria.
Sfoglia la rivista multimediale
Sfoglia la rivista in formato pdf
Altre Notizie della sezione

De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d’acquisto dei salari
24 Febbraio 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente Cno e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale.

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.