Politiche attive, opportunità per i Consulenti del Lavoro
Le nuove frontiere della Categoria illustrate da Vincenzo Silvestri su “Il Sole 24 Ore”
In evidenza

Entrate triplicate in quattro anni per la piattaforma di intermediazione della Fondazione Consulenti per il Lavoro. Il bilancio 2018, infatti, si è chiuso con un fatturato di nove milioni, contro i tre del 2015. A rappresentare una fonte crescente di introiti per la Categoria è l’attività di intermediazione e di consulenza sulle politiche attive del lavoro che si svolge sulla piattaforma messa a disposizione dalla Fondazione. Tirocini extracurricolari, assegni di ricollocazione e più in generale partecipazione alle politiche attive regionali sono le linee di servizio accessibili dalla piattaforma. «Abbiamo 2.500 colleghi iscritti su tutto il territorio con una quota di 100 euro l’anno – spiega su “Il Sole 24 Ore” il Presidente Vincenzo Silvestri – e una banca dati di oltre 15mila curricula di tirocinanti». E proprio l’assistenza nella gestione del tirocinio è uno dei mercati più interessanti per il consulente. Sono oltre 90mila i tirocini attivati dai delegati della Fondazione in cinque anni – evidenzia il Presidente – e di questi due terzi si sono trasformati nel giro di sei mesi in un contratto vero e proprio. Da soli, i Consulenti hanno intermediato l’anno scorso l’8,2% di tutti i periodi di apprendimento svolti in Italia. E il lavoro nei prossimi mesi non mancherà secondo Silvestri. Sta già ripartendo Garanzia Giovani 2 con 200 milioni in più per Campania e Sicilia ed è iniziata la seconda fase del reddito di cittadinanza e la Fondazione è tra gli enti accreditati Anpal per la gestione della ricollocazione dei percettori di reddito.
Altre Notizie della sezione

Ricorsi fermi e 200 medici radiati continuano a esercitare
26 Marzo 2025Per sanzioni di diverso tipo ai sanitari 900 fascicoli aperti.

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti.
18 Marzo 2025L’iniziativa ha la media partnernship di Cantiere Terzo Settore, il portale di informazione e divulgazione della normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il progetto “adotta un infermiere”
17 Marzo 2025Vuole convincere gli anziani soli a ospitare i professionisti.