Presentato domani a Fuorisalone, il manifesto architettura targato Europa
Riconoscere la qualità dell'ambiente costruito, del patrimonio culturale dell'Europa e dell'architettura in quanto valore di interesse pubblico, considerarne il valore sociale e culturale come lo strumento chiave per società più coese e per aiutare i cittadini europei a identificarsi maggiormente con il proprio ambiente costruito
In evidenza

“Riconoscere la qualità dell’ambiente costruito, del patrimonio culturale dell’Europa e dell’architettura in quanto valore di interesse pubblico, considerarne il valore sociale e culturale come lo strumento chiave per società più coese e per aiutare i cittadini europei a identificarsi maggiormente con il proprio ambiente costruito”, ecco le richieste degli architetti europei, in vista delle prossime elezioni per il Parlamento dell’Unione, contenute in un Manifesto che sarà presentato domani, giovedì 11 aprile, a Milano, al Fuorisalone. La partecipazione alla manifestazione milanese del Consiglio nazionale dei professionisti, recita una nota, “sarà anche l’occasione per denunciare, sabato 13 aprile, attraverso una inedita ed approfondita analisi del Cresme e alla presenza del viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Edoardo Rixi, la drammatica situazione del nostro Paese per l’assenza di una politica per il territorio e per il patrimonio edilizio”. In questa occasione verranno illustrate le proposte dell’Ordine, presentati i bandi di concorso di progettazione per la rigenerazione della Val Polcevera, a Genova ed il Protocollo d’intesa tra Comune di Genova, Ordine degli architetti della Provincia di Genova e Consiglio Nazionale per la riqualificazione delle aree limitrofe al Ponte Morandi.
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.