Programmi e iniziative Enpacl per il 2020
Tutte le novità nell’intervista al Presidente, Alessandro Visparelli
In evidenza

“Rafforzare il rapporto tra l’Ente e i colleghi iscritti, perché siano sempre più consapevoli che il futuro previdenziale è nelle loro mani”, questo il filo conduttore che secondo il Presidente dell’Enpacl, Alessandro Visparelli, deve muovere tutte le azioni programmate per il 2020. Nell’intervista per il n.1/2020 della rivista di Categoria “Il Consulente del Lavoro”, il Presidente ha elencato tutte le novità che si stanno mettendo in campo in questa direzione: dall’innovazione del simulatore didattico ai corsi di pianificazione previdenziale, dai cambiamenti del gettito contributivo, alla riduzione del differenziale reddituale tra uomini e donne. Entro i limiti dettati dall’equilibrio di bilancio, Visparelli ha annoverato anche la possibilità di regolarizzare eccezionalmente la posizione contributiva con consistenti riduzioni delle sanzioni per andare incontro ai colleghi che hanno avuto difficoltà a causa della crisi economica. Nel dirsi “moderatamente ottimista”, il Presidente ha ricordato che il bilancio di esercizio 2018 si è chiuso con eccellenti risultati grazie al costante aumento del fatturato di Categoria, registrato già nel 2017, proseguito nel 2018. Un trend che pare essere confermato anche per il 2019. “Poiché – ha spiegato – la sostenibilità del sistema previdenziale si regge principalmente sul gettito contributivo, legato indissolubilmente al fatturato prodotto, occorre adoperarsi per far sì che ogni anno il gettito sia adeguato a sostenere gli impegni previdenziali assunti, a fronte di un costante incremento della spesa pensionistica, come da previsioni contenute nel bilancio tecnico”. Da qui la scelta dell’Ente di sostenere le spese per gli ammodernamenti degli studi professionali, vero motore e forza comunitaria delle attività, e investire in formazione: fatturare di più vuol dire avere competenze adatte e sempre nuove per spaziare in campi di lavoro alla portata dei Consulenti del Lavoro, innovativi e redditizi.
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.