Quasi 70.000 fisioterapisti in maggioranza donne
Tanti gli under40, ma 20.000 tra poco in età pensionabile
In evidenza

I fisioterapisti iscritti all’insieme degli Ordini territoriali sono oggi 69.848, per la maggior parte donne (41144).
La presenza di professionisti under40 è significativa in questo settore: sotto i quarant’anni gli iscritti sono 29.362 (42,03%), divisi tra 14.697 maschi (50,05%) e 14.665 femmine (49,95%), in una sostanziale equivalenza di genere.
È questa una prima fotografia scattata dalla Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista (Fnofi), dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 8 settembre 2022 n. 183 del Ministero della salute che istituisce gli Ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e della Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista. Il dato sui quasi 70.000 professionisti vede per la Fnofi “oggi, nel nostro Paese, 118 fisioterapisti ogni 100.000 abitanti, rapporto che pone il nostro Paese all’interno della media europea anche se con cifre inferiori a quelle di Germania, Finlandia, Belgio e Olanda”. Oltre alla presenza importante degli under40, la Federazione segnala anche che “gli over64 (quindi, una popolazione professionale che nei prossimi anni entrerà in età pensionabile) sono 20.730 (il 29,67% dell’intera categoria professionale).
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.