Rapporto 2022 sulla presenza delle società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica all’estero
La presentazione ufficiale del Rapporto, elaborato in collaborazione con il Cer – Centro Europa Ricerche e con il supporto di Maeci ed Agenzia Ice, si è svolta oggi martedì 29 novembre presso la sede dell’Agenzia ICE a Roma (Via Liszt 21 – Sala Pirelli).
In evidenza
![Rapporto 2022 sulla presenza delle società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica all’estero](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2022/01/oice.jpg)
Il Rapporto Estero Oice 2022 offre un quadro aggiornato di dati, statistiche, proiezioni e orientamenti di uno dei settori più strategici dell’imprenditoria italiana ed evidenzia le coordinate per l’internazionalizzazione, tra sfide inedite e opportunità da cogliere sul mercato globale. Sullo sfondo inflazione, tensioni geoolitiche e carenza di materie prime insieme con il potenziale eccezionale offerto dai nuovi investimenti internazionali e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L’evento vedrà la partecipazione e l’intervento di rappresentanti delle Istituzioni e della Politica, Ambasciatori dei Paesi esteri a Roma, manager di imprese e società, Banche e Associazioni.
La presentazione, condotta e moderata dal giornalista del TG2 Luca Moriconi, sarà introdotta dai Presidenti Oice e Ice, Giorgio Lupoi e Carlo Ferro. È previsto l’intervento istituzionale del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani. Il focus sulle attività internazionali del sistema Italia e dell’Oice sarà affidato all’intervento della Vicepresidente di Confindustria Barbara Beltrame Giacomello e del Vicepresidente Oice per l’internazionalizzazione Roberto Carpaneto. Il Direttore del Cer Stefano Fantacone illustrerà i risultati del Rapporto.
Seguiranno il videomessaggio del Commissario per gli Affari Economici e Monetari Paolo Gentiloni e l’intervento del Presidente dell’EFCA Benoît Clocheret che traccerà un quadro del settore nell’Unione. Seguirà la presentazione di Federico Foria e Ilaria D’Amore, rispettivamente vincitore del Premio Future Leader Efca 2022 per il miglior progetto europeo under-35 e vincitrice del Premio Italia e menzione d’onore allo stesso Premio europeo.
Ci sarà poi un interessante roudtable intitolato “Future trends e ruolo delle Istituzioni Finanziarie Internazionali nello sviluppo” che raccoglierà i punti di vista di sette main player Oice. È previsto l’intervento conclusivo del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
In allegato il Programma dei lavori.
Altre Notizie della sezione
![L’Anaao promuove la stretta sui gettonisti](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2021/09/anaao-assomed-230x165.jpg)
L’Anaao promuove la stretta sui gettonisti
03 Dicembre 2024Di Silverio: ora serve un piano assunzioni.
![Italia senza medici di base: i dati allarmanti del Cnel](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2021/10/Logo_CNEL-230x165.jpg)
Italia senza medici di base: i dati allarmanti del Cnel
02 Dicembre 2024C’erano una volta i medici di famiglia.
![Coro di no alla riforma de Nuccio](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2024/10/logo-ordine-commercialisti-01-q1uv2qwqlpvzd615zwkhq34jgdefjirzlxjaweehvk-230x165.jpg)
Coro di no alla riforma de Nuccio
02 Dicembre 2024Dagli ordini di tutta Italia arriva un ‘no’ alla riforma della professione di commercialista.