Rivoluzione Covid: come cambiano le HR
A “Donne & Lavoro” Laura Ferrari intervista Daniela Conti, direttore delle risorse umane di un’azienda ospedaliera
In evidenza

Gestire le risorse umane in un’azienda in prima linea nella battaglia al Covid-19, quando la maggior parte dei lavoratori sono donne: è ‘l’impresa’ che ci racconta a “Donne & Lavoro” Daniela Conti, direttore HR dell’istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia, un territorio fortemente colpito dalla pandemia fin dalla prima ondata. Intervistata da Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, Daniela si sofferma sulla radicale trasformazione dei modelli organizzativi dell’ospedale – dove il 74% del personale è femminile – per far fronte alla cura dei pazienti Covid valutando velocemente le competenze per ricollocare i lavoratori nell’emergenza e, allo stesso tempo, garantendo le necessità familiari in un contesto di grande fragilità emotiva. Contesto che, a differenze di quanto spesso si pensa, non coinvolge solo i medici, ma tutte le professionalità di una struttura sanitaria, dall’amministrazione alla manutenzione.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.