"Scadenzario Fiscale": il modello 770/2020
Con Massimo Braghin focus su condizioni, modalità e responsabilità dell'intermediario
In evidenza

Il prossimo 2 novembre (inizialmente fissato al 31 ottobre che cade di sabato) è il termine ultimo per l’invio telematico del modello 770/2020, relativo alle ritenute operate nell’anno solare precedente. Salvo proroghe, così come da richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine di spostare la scadenza al prossimo 30 novembre, la compilazione e presentazione del modelli è uno degli adempimenti che interessa molto da vicino i Consulenti del Lavoro, obbligati all’invio telematico sia delle dichiarazioni predisposte per conto del dichiarante, sia di quelle predisposte dal dichiarante stesso e per le quali hanno assunto l’impegno alla presentazione per via telematica. A riepilogare le condizioni per la presentazione, le modalità di trasmissione dei dati separatamente o in più flussi, le indicazioni a cui prestare attenzione nella fase di invio e le responsabilità dell’intermediario abilitato alla trasmissione del documento fiscale è l’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Massimo Braghin, nella quarta puntata della rubrica “Scadenzario fiscale”, in onda ogni lunedì sulla web tv di Categoria.
Altre Notizie della sezione

De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d’acquisto dei salari
24 Febbraio 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente Cno e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale.

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.