Scontrino telematico: spot clamorosamente errato e pericolosamente fuorviante
Adc e Anc: Fake news il messaggio dell’ Agenzia delle Entrate sulla contabilità automatica
In evidenza

“Lo spot pubblicitario dell’Agenzia delle Entrate, con cui si annuncia l’introduzione dal primo gennaio 2020 dello scontrino elettronico, riporta notizie confuse, tendenziose e che si prestano ad interpretazioni sbagliate”, e “l’incredibile affermazione” secondo la quale lo strumento “renderebbe la gestione della contabilità completamente automatica” è una ‘fake news’. A pensarla così i sindacati Adc (Associazione dottori commercialisti) e Anc (Associazione nazionale commercialisti), sottolineando in una nota che così si “cancella con un colpo di spugna l’importanza della tenuta delle contabilità”, che “non si esaurisce certo nella produzione dello scontrino fiscale”. Secondo i professionisti, “l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri incrementa la complessità degli adempimenti del sistema tributario italiano e soprattutto, non esclude l’intervento delle attività umane, o ‘automatizza’ la tenuta e l’obbligatorietà delle scritture contabili tenute, sia ai fini civilistici, che fiscali. Onde evitare la diffusione di messaggi mediatici inesatti, che possono come in questo caso creare inutili incomprensioni anche fra i contribuenti e i loro commercialisti siamo, come sempre, pronti a collaborare, affinché la comunicazione sulle misure fiscali sia realmente funzionale alla sua corretta divulgazione”, si chiude la nota di Adc ed Anc.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.