Sì all’abolizione dell’Irap
La Presidente del Cup favorevole alla proposta ma per imprenditori servono anche contributi a fondo perduto

L’abolizione dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap), proposta dal presidente designato di Confindustria, Carlo Bonomi, al fine di semplificare gli adempimenti e alleggerire il carico fiscale che grava sul settore produttivo, in particolare delle piccole e medie imprese, in un momento difficile come quello attuale di emergenza Covid-19, trova d’accordo la Presidente del Comitato Unitario delle Professioni e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone. “Ma questa auspicabile eliminazione non risolve il problema immediato degli imprenditori, alle prese con il pagamento dei debiti maturati in questi mesi di chiusura”, spiega la Presidente su ““Il Sole 24 Ore” del 10 maggio 2020.. “Il ricorso al credito bancario non è risultato né semplice né fruibile. Quindi si rende necessario comunque intervenire con contributi a fondo perduto, utili a fare ripartire il Paese”.
Altre Notizie della sezione

Ricorsi fermi e 200 medici radiati continuano a esercitare
26 Marzo 2025Per sanzioni di diverso tipo ai sanitari 900 fascicoli aperti.

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti.
18 Marzo 2025L’iniziativa ha la media partnernship di Cantiere Terzo Settore, il portale di informazione e divulgazione della normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il progetto “adotta un infermiere”
17 Marzo 2025Vuole convincere gli anziani soli a ospitare i professionisti.