Smart learning, formazione informale, SDI
A “Opportunità professione: fondi e formazione” tutto quello che c’è da sapere sulla formazione finanziata per le Pmi
In evidenza

Come finanziare la formazione continua? Esistono diverse strade, che dipendono dalla dimensione dell’impresa: se per le medie e grandi c’è il cosiddetto “conto formazione”, a disposizione delle Pmi ci sono invece avvisi pubblici per accedere ai contributi. I fondi interprofessionali svolgono in entrambi i casi un ruolo chiave nel favorire l’accesso ai finanziamenti, in particolare per le imprese più piccole che spesso hanno necessità di acquisire know-how ed esperienza sul campo. Proprio sulla formazione per le PMI si concentra la seconda puntata di “Opportunità professione: fondi e formazione” condotta da Romani Benini, esperto di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Ospiti Ester Dini, Responsabile Ufficio Studi della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, per fare il punto sulle opportunità formative che oggi ricoprono uno spettro molto più ampio di quanto si pensi, dallo smart learning digitale alla formazione tecnica ed informale in presenza, e Andrea Cafà, Presidente di FonARCom, per conoscere da vicino lo strumento dello SDI – Sistemi di Imprese che, attraverso Fondazione Consulenti per il Lavoro, oggi è disponibile sia per le Pmi che per i professionisti.
Altre Notizie della sezione

De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d’acquisto dei salari
24 Febbraio 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente Cno e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale.

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.